Finalità
Scuola e Società
Libera associazione culturale e professionale
della scuola, a livello nazionale, senza scopo di lucro, costituitasi a
Torino, il 27 luglio 1998, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, con
decreto del 18-05-2001, prot. 768, come ente qualificato per la formazione
e l’aggiornamento, ha lo scopo di contribuire alla qualificazione della
scuola come fondamentale servizio alla società tutta.
A tal fine promuove:
• corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i dirigenti,
per gli insegnanti di ogni ordine e grado e per gli educatori più in generale;
• l’effettivo diritto allo studio, con particolare riferimento al dettato
costituzionale in materia;
• la ricerca e la sperimentazione di nuove metodiche educative per un rinnovamento
della didattica e dei modelli pedagogici;
• una didattica che, in specifico, sappia affrontare la sfida multiculturale
ed andare ben oltre i vecchi eurocentrismi;
• microrealizzazioni per l’alfabetizzazione nei paesi in via di sviluppo
nelle direzioni:
a) ‘adozione’ a distanza di maestri
b) offerta di applicazione e verifica del metodo della Didattica del Villaggio;
• i diritti umani ed una cultura di solidarietà e di pace;
• l’impegno ecologico, decisivo per il futuro e implicito in una cultura
di pace;
• l’attività sindacale di base; in particolare il riconoscimento, anche
economico, del ruolo sociale dell’insegnante; ruolo fondamentale per l’educazione
alla convivenza democratica;
• la collaborazione con tutti i soggetti, gli enti e le associazioni che
condividono le finalità poste;
• in tale direzione l’Associazione elabora e produce testi, articoli, saggi,
materiale multimediale e quanto altro realizzi il suo scopo culturale-sociale.
Copyright © by Scuola e Società All Right Reserved. Pubblicato su: 2005-06-06 (11911 letture) [ Indietro ] |