Welcome to !

     Aree
Associazione
La Didattica del Villaggio

Didattica

Attività complementari

Metodologia

Teoria-Epistemologia

Logica-Linguistica

Modelli

Corsi

Recital

Cultura e Tradizioni

Accoglienza

Scuola

Attività

_____________


     Relazioni

Eventi

Adesioni

Forum

Links

Contatti

Collaboratori

_____________


     Partners

Volontarimini

_____________


Formazione e Aggiornamento





CORSI I corsi proposti vengono attivati con un numero minimo di 12 persone, fino ad un massimo di 50.
Vanno richiesti almeno 40 giorni prima del loro inizio.
INCONTRI Il numero degli incontri, settimanali, quindicinali o mensili, della durata di 2 ore e 30 min., è di numero 7, salvo particolari esigenze.
DOCENTI Essendo i docenti di un corso, spesso, più di uno, non vengono elencati nelle pagine che seguono ma i loro nomi saranno precisati alla richiesta del corso stesso.
REFERENTI Essendo i vari corsi basati su un pensiero divergente e creativo sia per la teoria, sia per la metodologia, sia per la didattica e, più in generale per tutto il discorso conoscitivo, formativo ed educativo, essi vengono proposti non solo al mondo della scuola, ma a quanti, in un'ottica di educazione permanente, desiderino approfondire la visione personale dell’esperienza.
DIRETTORE Il direttore del corso sarà precisato dall’Associazione di volta in volta.
SEDI Il corso si svolge presso l’Associazione o Ente che ne ha fatto richiesta; le sedi di riferimento per l’Associazione sono la Statale Scuola Media A. Panzini e il Liceo G. Cesare - M. Valgimigli.
DATA Diversamente dal calendario delle attività proprie stabilito per tempo dall’Associazione, la data dei corsi richiesti va concordata.
MATERIALI Fotocopie, schede, dispense, articoli, testi prodotti dai docenti e pubblicati dall’Associazione.
INTERVENTI NELLE CLASSI L’elaborazione teorica del modello pedagogico e la metodologia proposte per i corsi sulla “Didattica del Villaggio” e sulla “poesia” vengono verificate con interventi nelle singole classi.
COSTI Per ogni corso € 50,00 a persona; eventuali testi in uso, forniti dall’Associazione € 10,00.
ATTESTATI L’attestato di partecipazione, ai sensi dell’art. 17, 3° comma, D.P.R. 162-1982, su richiesta degli interessati, sarà dato a coloro che avranno adempiuto agli obblighi e frequentato l’80% delle ore.
GRAFICA Elaborazione grafica in proprio.
ISCRIZIONE Per l’iscrizione si chiede di fotocopiare l’apposito modulo in calce e inviarlo compilato, via fax, al seguente numero 0541-785400.
TESSERAMENTO A chi intenda proseguire la collaborazione con l’Associazione si propone l’automatico tesseramento annuale alla consegna dell’attestato.









Copyright © by Scuola e Società All Right Reserved.

Pubblicato su: 2005-06-06 (5107 letture)

[ Indietro ]




PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.10 Secondi