Welcome to !

     Aree
Associazione
La Didattica del Villaggio

Didattica

Attività complementari

Metodologia

Teoria-Epistemologia

Logica-Linguistica

Modelli

Corsi

Recital

Cultura e Tradizioni

Accoglienza

Scuola

Attività

_____________


     Relazioni

Eventi

Adesioni

Forum

Links

Contatti

Collaboratori

_____________


     Partners

Volontarimini

_____________


Spettacolo





13° Corso        Spettacolo

Volgarità - violenza - disvalori nella TV dell’audience

FINALITÀ
Si intende promuovere un atteggiamento critico e contestatario negli individui e nei gruppi per produrre una positiva reazione ad una dipendenza fra le più diffuse, capillari e devastanti sia per gli effetti fisici che psicologici e morali. Si intende attivare la coscienza degli educatori e dei cittadini per rifiutare il capillare fenomeno della massificazione mass mediatica delle immagini, dei modelli e dei contenuti.

METODOLOGIA
Visione in diretta o videoregistrata dei programmi. Analisi delle immagini, degli attori, dei linguaggi, dei contenuti, dei modelli, dei messaggi. Tabulazione degli stessi, ipotesi operative e strategie da studiare.

PROGRAMMA:

Canali e palinsesti.
Diversità - omogeneità.
Gli orari e i programmi dell’audience.
I generi dei programmi: telegiornali, quiz, spettacolo, film, documentari, ecc.
Modelli, impressioni, tatuaggi, meccanismi di introiezione: “la magia” della televisione.
TV e processi educativi: TV e apprendimento;
TV e comportamento.
Nuovo dizionarietto TV.









Copyright © by Scuola e Società All Right Reserved.

Pubblicato su: 0000-00-00 (1768 letture)

[ Indietro ]




PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.10 Secondi