Welcome to !

     Aree
Associazione
La Didattica del Villaggio

Didattica

Attività complementari

Metodologia

Teoria-Epistemologia

Logica-Linguistica

Modelli

Corsi

Recital

Cultura e Tradizioni

Accoglienza

Scuola

Attività

_____________


     Relazioni

Eventi

Adesioni

Forum

Links

Contatti

Collaboratori

_____________


     Partners

Volontarimini

_____________


Scuola
Scuola-sindacato




13° La funzione docente nel nuovo modello di scuola pubblica

La funzione docente nel nuovo modello di scuola pubblica

FINALITÀ
Le continue modifiche della funzione docente portano gli insegnanti a rincorrere una identità professionale sempre più problematica e sfuggente.
Prolungandosi in un arco di tempo non definibile, è indispensabile valutare in itinere i cambiamenti della scuola pubblica nell’alternarsi di politiche ministeriali che autoritariamente impongono le loro “soluzioni”.

METODOLOGIA
Materiale documentario.
Relazioni sull’autonomia scolastica.
Discussioni.
Lavori di gruppo.
Produzione dispense.

PROGRAMMA:


INCONTRI
• Nuovo modello della scuola pubblica
• Funzione docente
• Orario e salario degli insegnanti
• Scuola di base e riordino dei cicli
• Due sistemi scolastici a confronto:
modello francese e modello italiano
• Le lotte del sindacalismo di base
• Sintesi e proposte

INTERVENTI
Aprile 2000, Pinerolo, Torino, in collaborazione con il sindacato di base C.U.B.






*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*





15° Corso    Scuola

“Scuola di follia”
–professione docente–

 FINALITà

L’analisi del libro di Vittorio Lodolo D’Oria prende in esame il rischio professionale degli insegnanti di sviluppare vere e proprie malattie psichiatriche.

Cosa succede quando la follia sale in cattedra?

Cosa succede quando l’ambiente scolastico diviene invivibile?

Cosa succede quando le istituzioni vogliono ignorare il fenomeno?

Nel volume, con l’aiuto di psichiatri milanesi, sono raccontate trenta storie paradigmatiche di disagio mentale negli insegnanti.

 

METODOLOGIA

Uso del testo.

Questionari.

Lavori di gruppo.

Materiale documentario.

 

INTERVENTI     

 

INCONTRO CON L’AUTORE

 

    

INTERVENTI                 

29 Aprile 2005, Libreria Comunardi, Via Bogino 2, Torino

20 Maggio 2007, Sala delle Colonne, P.zza Cavour, Rimini

 









Copyright © by Scuola e Società All Right Reserved.

Pubblicato su: 2009-01-23 (3784 letture)

[ Indietro ]




PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.10 Secondi