Welcome to !

     Aree
Associazione
La Didattica del Villaggio

Didattica

Attività complementari

Metodologia

Teoria-Epistemologia

Logica-Linguistica

Modelli

Corsi

Recital

Cultura e Tradizioni

Accoglienza

Scuola

Attività

_____________


     Relazioni

Eventi

Adesioni

Forum

Links

Contatti

Collaboratori

_____________


     Partners

Volontarimini

_____________


Associazione
LA DIDATTICA DEL VILLAGGIO




Associazione

La Didattica del Villaggio
-una Pedagogia per i Cinque Continenti-


L'Associazione ha come scopo di promuovere e diffondere nel mondo dell’istruzione, della scolarizzazione e dell’istituzione scuola nei vari paesi, nazionali ed esteri, il nuovo metodo educativo pedagogico denominato “La Didattica del Villaggio” come concepito, elaborato e verificato -con trentennale sperimentazione didattica nelle scuole di 1° e nei corsi di aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado- dalla professoressa Silvia Bernardi e di tutelarne la proprietà intellettuale.
A tal fine l’Associazione svolge ogni attività ritenuta utile e necessaria al perseguimento dello scopo istituzionale, in particolare:
- formare professionalmente ed aggiornare permanentemente sul nuovo metodo il personale docente in servizio presso la scuola pubblica e privata di ogni ordine e grado, nazionale ed estera
- formare permanentemente formatori scolastici sul nuovo metodo;
- avviare iniziative di inculturazione nei vari paesi del metodo proposto;
- prestare attività di consulenza presso Enti, Pubbliche amministrazioni, Istituzioni scolastiche, soggetti privati operanti nel campo pedagogico;
- organizzare convegni, seminari, corsi, manifestazioni culturali e altre iniziative di carattere pedagogico-culturale anche in collaborazione con soggetti pubblici e/o privati, nazionali ed esteri;
- elaborare e diffondere articoli, dispense, inchieste, ricerche e quant’altro sia necessario a perseguire lo scopo sociale, sia in forma cartacea che in modalità informatica e multimediale;
- pubblicare libri, manuali, periodici a carattere professionale-pedagogico-didattico e culturale, anche dell’autrice del metodo previa autorizzazione della medesima;
- organizzare scambi culturali e di rapporti tra associazioni, enti, amministrazioni pubbliche, istituzioni scolastiche italiane ed estere che siano in sintonia con le finalità dell’Associazione;
- accedere, ove ritenuto opportuno/necessario al fine di raggiungere gli scopi sociali, a finanziamenti pubblici o privati;
- esercitare in via meramente marginale e senza scopi di lucro, attività di natura commerciale per autofinanziamento nel rispetto delle normative anche fiscali vigenti;
- quant’altro conducente al raggiungimento del fine associativo, come ad es. stipulare convenzioni con enti pubblici o privati; aderire ad altre associazioni o enti.




Statuto dell’Associazione









Copyright © by Scuola e Società All Right Reserved.

Pubblicato su: 2015-03-17 (10899 letture)

[ Indietro ]




PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.13 Secondi